Palio di Siena

Il 2 luglio e il 16 agosto, un doppio appuntamento da non perdere con un'antichissima tradizione che si rinnova ogni anno per dare vita ad uno spettacolo famoso in tutto il mondo!

Palio di Siena

Il palio di Siena è un evento famoso in tutto il mondo durante il quale le contrade della città si sfidano. Esso ha origini remote, con alcuni regolamenti ancor oggi validi dal 1644, anno in cui venne corso il primo palio con i cavalli. Si tiene ogni anno il 2 luglio ed il 16 agosto. 

E' raccomandabile raggiungere Piazza del Campo almeno un’ora prima che il Corteo Storico entri in Piazza (quindi alle 16,15 per il Palio di luglio e alle 15,45 per il Palio di agosto).

I fantini dovranno compiere tre giri di pista per circa 1000 metri e solo al primo arrivato sarà riservata la gloria della vittoria. I festeggiamenti iniziano subito: i contradaioli ricevono il Palio e con quello si recano alla Basilica della Madonna di Provenzano (per il Palio di luglio) o in Duomo (ad agosto) per cantare il Maria Mater Gratiae di ringraziamento alla Madonna.

Da questo momento in poi ogni occasione sarà buona per ricordare alla città la vittoria conquistata sul Campo, fino all'autunno, quando, tra il mese di settembre e i primi giorni di ottobre, nel rione vittorioso addobbato a festa, si svolgerà la "cena della vittoria" a cui parteciperanno migliaia di contradaioli e, al posto d'onore, il cavallo vittorioso, vero e proprio ammirato eroe.

 

TI ASPETTIAMO A SIENA!

Prenota il tuo soggiorno all'Hotel ai Tufi e non perderti questo evento a Siena! Per tutte le informazioni compila il form qui sotto o chiamaci allo 0577.285006

Valore non valido
Valore non valido
reCAPTCHA non valido
 
toscana mappa

AL CENTRO della toscana

in posizione strategica a soli 5 minuti dal centro di Siena

COME RAGGIUNGERCI

Restiamo in contatto!

iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato su offerte e novità dall'Hotel ai Tufi di Siena

iscriviti

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet