Pienza

La città ideale di Papa Pio II

Pienza

In Val d'Orcia, circondata dai meravigliosi paesaggi che tutto il mondo invidia alla Toscana, sorge Pienza, la città voluta da Enea Silvio Piccolomini, nobile senese diventato Papa con il nome di Pio II, che nel 1459 decise di trasformarla in un borgo a memoria delle sue origini.

Nasce così sotto gli insegnamenti di Leon Battista Alberti e la guida dell’architetto fiorentino Bernardo Rossellino uno degli esempi di urbanizzazione quattrocenteschi più famosi al mondo. Ti consigliamo di visitare la Cattedrale, il Palazzo Vescovile, il Palazzo Comunale e di assaggiare il prodotto tipico del luogo: il rinomato formaggio pecorino di Pienza!

Arrivando da Siena, durante il tragitto in auto, potrai fare tappa in numerose località in cui vale la pena fermarsi: San Quirico d'Orcia, altro borgo medievale praticamente intatto, la Cappella della Madonna di Vitaleda, uno spettacolo senza pari circondato dai tipici cipressi, Castiglione d'Orcia, simbolo da cartolina di questa splendida parte della Toscana e Buonconvento, lungo l'antica via Francigena.

In evidenza

  • esempio di città ideale del '400
  • fondata da Papa Pio II
  • visita la cattedrale dell'Assunta
  • da non perdere il tipico formaggio pecorino
 

Ti aspettiamo a Siena!

Prova la nostra accoglienza durante la tua vacanza in Toscana: compila il form qui sotto o chiamaci allo 0577.285006

Valore non valido
Valore non valido
reCAPTCHA non valido
 
toscana mappa

AL CENTRO della toscana

in posizione strategica a soli 5 minuti dal centro di Siena

COME RAGGIUNGERCI

Restiamo in contatto!

iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato su offerte e novità dall'Hotel ai Tufi di Siena

iscriviti

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet